I bassotti, con il loro corpo lungo e le zampe corte, sono cani adorabili e pieni di personalità. Originari della Germania, dove venivano utilizzati per la caccia ai tassi, oggi sono amati animali da compagnia in tutto il mondo. Tuttavia, la loro particolare conformazione fisica li rende particolarmente sensibili al caldo. In questo articolo, aiuteremo a rispondere al quesito “i bassotti soffrono il caldo” ed esploreremo come aiutare il vostro amico a quattro zampe a rimanere fresco e confortevole durante i mesi estivi.
La struttura unica del bassotto, con il corpo allungato e vicino al suolo, può rendere più rapido il riscaldamento del corpo e di conseguenza più difficile la dispersione del calore. Questo li rende più suscettibili al surriscaldamento rispetto ad altre razze. È quindi fondamentale per i proprietari riconoscere i segni di disagio termico nei loro amici pelosi.
Fate attenzione a:
- Ansimazione eccessiva
- Salivazione abbondante
- Letargia o mancanza di energia
- Difficoltà a muoversi
- Gengive arrossate
Per mantenere il vostro bassotto fresco e confortevole:
- Idratazione: assicuratevi che abbia sempre accesso ad acqua fresca. Considerate l’uso di fontanelle per cani per incoraggiare l’assunzione di liquidi.
- Programmate le attività: fate passeggiate ed esercizio nelle ore più fresche del giorno, preferibilmente al mattino presto o alla sera.
- Create zone fresche: predisponete aree ombreggiate in casa e in giardino. Un pavimento in piastrelle o un tappetino refrigerante possono offrire sollievo immediato.
- Utilizzate prodotti rinfrescanti: tappetini refrigeranti, giocattoli congelabili o giacche refrigeranti possono aiutare a mantenere bassa la temperatura corporea del vostro cane.
- Attenzione alle superfici calde: evitate passeggiate su asfalto o cemento surriscaldati, che possono bruciare i cuscinetti delle zampe.
- Mai in auto da solo: Non lasciate mai il vostro bassotto in macchina, neanche per pochi minuti. La temperatura all’interno può salire rapidamente a livelli pericolosi.
Se notate segni di colpo di calore come vomito, diarrea, disorientamento o perdita di coscienza, è fondamentale agire immediatamente. Spostate il cane in un luogo fresco, fornite acqua fresca (non ghiacciata) e contattate subito il veterinario.
In conclusione, con le giuste precauzioni, potete assicurarvi che il vostro bassotto trascorra un’estate piacevole e sicura. Ricordate, ogni cane è unico: osservate attentamente il vostro amico a quattro zampe e non esitate a consultare il veterinario se avete dubbi o preoccupazioni. Con un po’ di attenzione extra, voi e il vostro bassotto potrete godervi appieno la bella stagione!